Laser terapie in odontoiatria
Laser terapie in odontoiatria
Terapie Laser in odontoiatria. La cura efficace per combattere la parodontite.
Il trattamento migliore per la cura e la guarigione della piorrea e/o parodontite senza l’intervento chirurgico.
Il laser in odontoiatria è una tecnologia innovativa che ha trovato diverse applicazioni nel campo dentale.
Viene utilizzato per una serie di scopi, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.
Il LASER è un dispositivo che produce un raggio di luce monocromatica(di un unico colore), coerente e collimato.
Questo sottile raggio luminoso emesso da una fibbra ottica di dimensioni sottilissime – 1 mm – riesce ad asportare delicatamente e velocemente tessuti cariati, attraverso l’amplificazione di un fascio di luce molto concentrata la cui azione è dovuta ad un trasferimento di energia al tessuto recettore.
Il LASER applicato in odontoiatria è una tecnologia che tratta le patologie orali offrendo un sicuro confort alle persone che affrontano le cure e una grande efficacia terapeutica.
Ecco alcune delle principali applicazioni del laser in odontoiatria:
- Trattamento delle carie: Il laser può essere utilizzato per rimuovere la carie dentale in modo preciso e minimamente invasivo. Elimina la carie e preserva la maggior parte del tessuto dentale sano circostante.
- Chirurgia parodontale: Il laser in parodontologia viene impiegato nel trattamento delle malattie parodontali, come la gengivite o la parodontite. Può rimuovere il tessuto infetto, ridurre il sanguinamento e promuovere la guarigione delle gengive.
- Rimozione del tessuto molle: Il laser è utile per la rimozione di piccoli tumori o lesioni nel cavo orale, come papillomi, fibromi o lesioni precancerose. Offre un’alternativa meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale.
- Trattamento dell’ipersensibilità dentinale: Il laser può ridurre l’ipersensibilità dei denti sensibili alle temperature o agli stimoli. Il trattamento con laser blocca i tubuli della dentina, riducendo la trasmissione dei segnali dolorosi.
- Procedura di sbiancamento dentale: Il laser può essere utilizzato in combinazione con agenti sbiancanti per accelerare e migliorare i risultati dello sbiancamento dentale, ottenendo denti più bianchi e luminosi.
- Preparazione del tessuto per le impronte: Il laser può essere utilizzato per modellare il tessuto gengivale e ottenere una forma appropriata per la presa di impronte dentali.
I vantaggi dell’utilizzo del laser in odontoiatria includono la precisione nel trattamento, il minor sanguinamento, il minor dolore postoperatorio, la riduzione dell’uso di anestesia locale e una guarigione più rapida.
Tuttavia, è importante notare che non tutte le procedure odontoiatriche possono essere eseguite con il laser, e la scelta del metodo di trattamento dipende dalla specifica condizione del paziente e dalle preferenze del dentista.