
Carbossiterapia
Carbossiterapia
CELLULITE, ADIPOSITA’ LOCALIZZATA E LASSITA’ CUTANEA
La carbossiterapia è un trattamento medico per migliorare l’ossigenazione dei tessuti compromessi dalla cattiva circolazione arteriosa.
E’ una terapia ambulatoriale, poco invasiva, ben tollerata e che da risultati evidenti dopo le prime sedute e viene oggi utilizzata con successo anche nella cura della cellulite.
La carbossiterapia utilizza delle iniezione di anidride carbonica al di sotto della pelle, migliorando il processo di ossigenazione dei tessuti, e favorendo la circolazione sanguigna
Le parti del corpo dove può essere trattata: glutei, cosce, addome e braccia.
La carbossiterapia consiste nell’uso della anidride carbonica medicale somministrata per via sottocutanea e intradermica. Studi specifici hanno dimostrato che l’anidride carbonica ha effetti benefici sul:
Tessuto adiposo, dove agisce rompendo le membrane delle cellule adipose contribuendo così a ridurre gli accumuli di grasso;
Sulla pelle e sottocute, dove aumenta la percentuale di ossigeno ai tessuti inducendo un ringiovanimento del derma e migliorando l’elasticità cutanea. Favorisce il drenaggio linfatico migliorando notevolmente gli inestetismi della cellulite;
Inoltre ha un effetto meccanico di scollamento della cute utile per stimolare la pelle che ha perso turgore, per smussare i tralci retraenti della cellulite e per attenuare le smagliature in terapia combinata con laser frazionato e infiltrazione di biostimolanti.
La CO2 viene somministrata mediante un microago opportunamente collegato ad un consolle apposita che ne garantisce un’erogazione controllata, sterile e personalizzata. Si effettuano dei cicli di sedute programmati dopo un’attenta visita del paziente.
La carbossiterapia è efficace per trattare la cellulite, ritenzione idrica, gonfiori, adiposità localizzate, braccia ed interno cosce rilassate, invecchiamento del collo, viso e decolleté.