
Otoriotorinolaringoiatria
Cosa stai cercando?
Otoriotorinolaringoiatria
L’otorinolaringoiatria è una branca della medicina che si occupa di orecchio, naso e gola.
Di cosa si occupa l’otorino?
Il medico otorino si occupa di tutte le patologie dell’orecchio, del naso, della faringe, della laringe, del cavo orale e delle altre strutture correlate della testa e del collo. Inoltre il medico otorino può svolgere il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, il trattamento chirurgico alle tonsille ed alla ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare.
Medici
Patologie
- labirintite
- giramenti di testa
- vertigini
- allergie: riniti, sinusite cronica, laringiti, mal di gola, otiti
- chirurgia maxillo/facciale e plastica ricostruttiva
- interventi di rinoplastica,
- interventi deviazione del setto nasale
- labbro leporino
- tumori benigni e maligni del collo e della testa in particolare a livello di: naso, bocca, gola, laringe, corde vocali ed esofago
- laringite
- otite e problemi delle orecchie
- tumori ai disturbi di conduzione nervosa
- acufene disturbo uditivo costituito da rumori (fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni ecc.)
- dermochirurgia del naso, orecchie, gola.
- controllo udito
Prestazioni
Richiedi informazioni