Dott. Simone Gerardi
Cosa stai cercando?
Dott. Simone Gerardi
ortopedia e traumatologia
TITOLI DI STUDIO
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), votazione 110/110 con lode
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Bologna (Istituto Ortopedico Rizzoli), votazione 110/110 con lode
Dott. Simone Gerardi
INCARICO ATTUALE
Dirigente medico Ortopedia e Traumatologia presso l’Asl CN1, Ospedale SS Annunziata di Savigliano e Ospedale Civile di Saluzzo
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Autore e co-autore di pubblicazioni internazionali su riviste indicizzate e con impact factor e di pubblicazioni nazionali su diverse riviste scientifiche
Iscritto a numerose società scientifiche tra cui: Società Italiana Ortopedia e Traumatologia – SIOT, Società Italiana della Caviglia e del Piede – SICP, Associazione Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia – OTODI; Società Italiana dell’Anca – SIDA; Associazione Italiana Riprotesizzazione – AIR
– Trattamento conservativo e chirurgico delle patologie dell’anca (come artrosi, trocanterite, borsite, tendiniti)
– Trattamento conservativo e chirurgico delle patologie del ginocchio (come artrosi, lesioni legamentose, meniscopatie, tendiniti, condropatie)
– Trattamento conservativo e chirurgico delle patologie del piede e della caviglia (come artrosi, alluce valgo, dita a martello, metatarsalgie, fascite plantare, piede piatto del bambino e dell’adulto, tendinopatie)
– Chirurgia protesica di anca, ginocchio e caviglia
– Trattamento conservativo delle patologie vertebrali (come lombosciatalgia, cervicalgia ed ernia del disco)
– Trattamento conservativo delle patologie della spalla e del gomito (come artrosi, tendinopatie, lesioni della cuffia dei rotatori)
– Trattamento conservativo e chirurgico delle patologie della mano (come sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, tenosinovite di De Quervain)
– Trattamento delle patologie ortopediche pediatriche e dell’accrescimento (come scoliosi, ginocchio varo e valgo, piede piatto)
– Trattamenti infiltrativi articolari e tendinei
Infiltrazioni articolari: sollievo efficace per le patologie articolari
Le infiltrazioni articolari rappresentano un trattamento terapeutico altamente efficace per le patologie articolari, offrendo un sollievo significativo dal dolore e un miglioramento della funzionalità. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le infiltrazioni articolari, il loro funzionamento e i benefici che possono offrire per coloro che soffrono di disturbi articolari.
Cos’è un’infiltrazione articolare:
Un’infiltrazione articolare è una procedura medica in cui viene iniettato un farmaco direttamente nell’articolazione colpita da dolore o infiammazione. Questo farmaco può essere un corticosteroide per ridurre l’infiammazione o un acido ialuronico per migliorare la lubrificazione articolare. L’iniezione mirata aiuta a fornire un sollievo rapido e duraturo.
Come funzionano le infiltrazioni articolari:
Le infiltrazioni articolari agiscono riducendo l’infiammazione, alleviando il dolore e promuovendo la rigenerazione dei tessuti articolari danneggiati. I farmaci iniettati aiutano a ridurre l’infiammazione nella zona dell’articolazione, riducendo il dolore e ripristinando la funzionalità articolare compromessa. Questo trattamento può essere utilizzato per una varietà di patologie articolari, come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e la tendinite.
I benefici delle infiltrazioni articolari:
Le infiltrazioni articolari offrono numerosi vantaggi per i pazienti affetti da patologie articolari. In primo luogo, forniscono un sollievo rapido e significativo dal dolore, consentendo di migliorare la qualità della vita e di riprendere le normali attività quotidiane. Inoltre, possono ridurre l’infiammazione e rallentare il progresso delle malattie articolari degenerative, come l’osteoartrite. Le infiltrazioni articolari possono anche ridurre la dipendenza da farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), che possono avere effetti collaterali a lungo termine.
Il percorso di trattamento e le considerazioni:
Le infiltrazioni articolari vengono eseguite da medici specializzati in ambienti ambulatoriali o ospedalieri. È importante consultare un professionista esperto per valutare la tua condizione specifica e determinare se sei un candidato idoneo per questo trattamento. Il numero di infiltrazioni necessarie varia a seconda della gravità della patologia e della risposta individuale al trattamento. È fondamentale seguire le indicazioni del medico in termini di riposo, terapia fisica e monitoraggio del recupero.
Se soffri di disturbi articolari le infiltrazioni rappresentano una soluzione efficace e mirata per le patologie articolari, fornendo un sollievo dal dolore e un miglioramento della funzionalità articolare.
Per prenotare un infiltrazione chiama Tel: 0173 362757 | 0173 442221 oppure prenota online per il dott. Cunotto e il dott. Rando e il dott. DE ROSA
