fbpx
Poliambulatorio Rivarossa Teram

Dott. Raffaele Seghesio

Cosa stai cercando?

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Dott. Raffaele Seghesio

Medico chirurgo specialista in Senologia
Dott. Raffaele SEGHESIO
Ospedale di riferimento
Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno - Alba

Dott. Raffele Seghesio, Medico chirurgo specialista in Senologia

Titoli accademici e professionali

  • Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Cuneo dal 10 marzo 2005, n. 03971.
  • Dal Febbraio 2013 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Primo livello presso la SOC di Chirurgia dell’Ospedale San Lazzaro di Alba
  • Ha collaborato inoltre come aiuto alla didattica nell’insegnamento della Semeiotica Chirurgica, attività teorica e pratica negli A.A. 2009 e 2010 ( attività ADF e ADI ) per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino.
  • Dal 2017 Referente per la Chirurgia nel Gruppo Interdisciplinare Collegiale (GIC) per le patologie della mammella Ospedale San Lazzaro Alba. Ha partecipato alla stesura dei PDTA
  • Aziendali per le patologie della mammella.
  • Attività di formazione ed aggiornamento professionale.
  • Ha partecipato dal 2006 al 2016 a molteplici corsi aggiornamento.

Dal 2017: 

  • Corso di Ecografia e Diagnostica Senologica 22/23 Maggio 2017, presso Scuola Italiana di Senologia –Milano.
  • Corso ACOI di Chirurgia Senologica Maggio 2017, conclusasi in data 4 Dicembre 2017
  • Master in ecografia Senologica presso Istituto Humanitas di Rozzano (Mi) Marzo-Aprile 2018.
  • Corso Detection and diagnosis of Breast Diseases using the multimodality approach. Torino, Dicembre 2018

E’stato autore ed ha collaborato alla pubblicazione di numerosi articoli di carattere scientifico

Dott. Raffaele Seghesio

Medico chirurgo specialista in Senologia

Senologia
La senologia si occupa dello studio delle malattie che riguardano la mammella, con particolare riguardo per le neoplasie mammarie.

Di cosa si occupa il senologo ?
Il medico senologo si occupa di tutte le patologie relative alla mammella, in particolare le neoplasie mammarie.

Visita senologica, quando è necessaria?
La visita senologica è indolore. Viene indicata almeno una volta prima dei 40 anni ed in seguito ogni anno. Questa visita ha l’obiettivo di escludere le malattie del seno.
Sovente la visita da sola non basta ed è necessario ricorrere ad altre indagini diagnostiche, mammografia, ecografia mammaria.
In una prima parte il medico raccoglie attraverso l’anamnesi, una serie di informazioni sulla storia clinica della paziente, sulle sue abitudini e stili di vita: età del primo ciclo mestruale, patologie, gravidanze, presenza di tumori in famiglia, assunzioni di farmaci…etc.
In una seconda fase ill medico effettua l’esame clinico: il medico controlla la mammella attraverso un’attenta palpazione osservando le caratteristiche della stessa.
Per ultimo se necessaria, il medico senologo, esegue un’ecografia: questa diagnosi consente di individuare formazioni all’interno del seno di carattere liquido e/o solido.
La visita ha la durata di circa 40 minuti e non richiede una preparazione iniziale

Patologie trattate
  • carcinoma della mammella.
  • masse mammaria (noduli alla mammella)
  • mastalgia (dolore al seno)
  • secrezione dal capezzolo
  • riduzione della mammella 
  • aumento della mammella 
  • presenza di un nodulo palpabile.
  • alterazioni del capezzolo (retrazione o estroflessione)
  • cambiamenti nella forma o nella pelle del seno.
  • ingrossamento dei linfonodi ascellari

Agoaspirato nodulo seno 

L’agoaspirato al nodulo mammario è un esame ambulatoriale, che consiste nel prelevare una piccolissima parte di tessuto del nodulo presente nella mammella attraverso l’utilizzo di un ago guidato da una sonda ecografica.Una volta raccolto il campione viene inviato presso un laboratorio analisi per la valutazione dell’esame citologico.

Prestazioni
Ecografie
Maggiori informazioni
Ecografia addome completo
Ecografia addome superiore e inferiore
Ecografia anche pediatrica
Ecografia anse intestinali
Ecografia collo per linfonodi
Ecografia endovaginale
Ecografia ginecologica
Ecografia muscolo/tendinea
Ecografia ostetrica
Ecografia paratiroidea
Ecografia reno-vescicale
Ecografia tessuto sottocutaneo
Ecografia tiroide
Ecografia mammaria
Ecografie ghiandole salivari

Ecografie addome completo (preparazione prima dell’esame)
Ecografie addome superiore e inferiore (preparazione prima dell’esame)
Ecografia tiroide
Ecografia paratiroide
Ecografia collo per linfonodi
Ecografie ghiandole salivari
Ecografia cute
Ecografia tessuto sottocutaneo
Ecografia muscolo/tendinea
Ecografia reno-vescicale (preparazione prima dell’esame)

Agoaspirato
Maggiori informazioni

Lo scopo dell’intervento con agoaspirato tiroide o linfonodo o seno è quello di ottenere del materiale cellulare da poter sottoporre all’esame citologico  (esame delle cellule), e verificare la natura dei noduli. E’ un esame molto importante per la prevenzione dei tumori tiroidei e del seno.

Agoaspirato nodulo tiroideo

I noduli tiroidei sono delle cisti di varie dimensioni, che si formano all’interno della ghiandola tiroidea. Possono essere liquidi, solidi o misti.
L’agoaspirato di un nodulo tiroideo è una procedura mini-invasiva, che viene svolta dal medico endocrinologo, sovente utilizzata per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo. E’ un trattamento ambulatoriale con il prelievo di un piccolo quantitativo di cellule dal nodulo sospetto, che poi verrà analizzato in un laboratorio analisi. 

Agoaspirato nodulo seno 

L’agoaspirato al nodulo mammario è un esame ambulatoriale, che consiste nel prelevare una piccolissima parte di tessuto del nodulo presente nella mammella attraverso l’utilizzo di un ago guidato da una sonda ecografica.Una volta raccolto il campione viene inviato presso un laboratorio analisi per la valutazione dell’esame citologico.

Richiedi informazioni

    Prenota una visita
    Prenota una visita con Dott. Raffaele Seghesio