fbpx
Poliambulatorio Rivarossa Teram

Dott. Carmelo Iozza

Cosa stai cercando?

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Dott. Carmelo Iozza

Medico chirurgo specialista in chirurgia vascolare
Chirurgo vascolare Dott. Carmelo IOZZA
Ospedale di riferimento
EX Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno - Alba

Dott. Carmelo Iozza, Medico chirurgo specialista in chirurgia vascolare

Dott. Carmelo Iozza

Medico chirurgo specialista in chirurgia vascolare

Dirigente Medico I° livello S.O.C. (Struttura Operativa Complessa) di CHIRURGIA GENERALE dell’ ASL CN2 Alba-Bra

Patologie trattate
  • arteriopatia periferica
  • vene varicose
Prestazioni
Ecocolordoppler - ECD
Maggiori informazioni
Eco(color)doppler aorta addominale
Eco(color)doppler aorta iliaco-femorale
Eco(color)doppler arterie temporali
Eco(color)doppler arterioso arti inferiori
Eco(color)doppler arterioso arti superiori
Eco(color)doppler arterioso e venoso
Eco(color)doppler tiroideo
Eco(color)doppler TSA
Eco(color)doppler venoso arti inferiore
Eco(color)doppler venoso arti superiore

L’ecocardiografia Doppler, comunemente chiamata ecocolor Doppler o ecocordoppler, è un tipo di ecocardiografia che combina le immagini ecografiche del cuore con l’analisi del flusso sanguigno attraverso i vasi sanguigni. Questo esame permette di valutare la velocità e la direzione del flusso sanguigno all’interno del cuore e dei suoi vasi, fornendo informazioni dettagliate sulla circolazione e sulle condizioni del sistema cardiovascolare.

Ecco alcune informazioni sull’ecocordoppler:

  • Principio di funzionamento: L’ecocordoppler utilizza gli stessi principi di base dell’ecocardiografia, ma aggiunge l’analisi del flusso sanguigno. Durante l’esame, un trasduttore a ultrasuoni emette onde sonore ad alta frequenza verso il cuore e i vasi sanguigni. Le onde sonore rimbalzano sui globuli rossi in movimento nel flusso sanguigno e vengono rilevate dal trasduttore. Attraverso l’effetto Doppler, che sfrutta la variazione di frequenza delle onde sonore rifratte, è possibile calcolare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.
  • Applicazioni dell’ecocordoppler: L’ecocordoppler può essere utilizzato per valutare diversi aspetti della circolazione sanguigna, tra cui:
  • Valutazione delle valvole cardiache: L’ecocordoppler permette di valutare il flusso sanguigno attraverso le valvole cardiache, rilevando eventuali stenosi (restringimenti) o insufficienze (rigurgiti) valvolari.
  • Misurazione della pressione sanguigna: L’ecocordoppler può essere utilizzato per misurare la pressione sanguigna all’interno dei vasi sanguigni, come l’arteria brachiale nel braccio.

L’ecocardiografia Doppler è un test non invasivo, sicuro ed efficace per valutare il flusso sanguigno e le condizioni del cuore e dei vasi sanguigni. Grazie alle sue numerose applicazioni, l’ecocordoppler riveste un ruolo fondamentale nella diagnosi, nel monitoraggio e nel trattamento delle malattie cardiovascolari.

  • Valutazione della circolazione fetale: Durante la gravidanza, l’ecocordoppler può essere utilizzato per valutare la circolazione sanguigna nel feto, monitorando il flusso attraverso il cordone ombelicale e le arterie uterine.
  • Rilevazione di anomalie dei vasi sanguigni: L’ecocordoppler può evidenziare anomalie dei vasi sanguigni, come la presenza di coaguli di sangue, stenosi o occlusioni.

 

Richiedi informazioni

    Prenota una visita
    Prenota una visita al poliambulatorio RivaRossa