News
Cosa stai cercando?
Scopri come cambiare le sue abitudini alimentari!
L’alimentazione nei primi anni di vita è fondamentale per la crescita, lo sviluppo e la prevenzione di molte malattie future. Un bambino che mangia in modo equilibrato non solo cresce meglio, ma acquisisce anche abitudini sane che lo accompagneranno per tutta la vita. Tuttavia, sappiamo quanto possa essere difficile convincere i più piccoli a mangiare bene! Se tuo figlio rifiuta la verdura o vive di pasta e pizza, niente paura: c’è una soluzione! Un ambulatorio alimentare pediatrico, dove pediatra e dietista lavorano insieme, può fare la differenza.
In cosa consiste una VISITA di Alimentazione Pediatrica presso il Poliambulatorio Rivarossa?
Il servizio dedicato all’alimentazione pediatrica prevede una visita con due specialisti contemporaneamente.
Si inizia con un controllo generale con il Pediatra, Dott. Bianco, sullo stato di salute del bambino, valutando crescita, sviluppo e abitudini alimentari, individuando eventuali problematiche nutrizionali.
In base alle indicazioni emerse, la dietista elabora piani alimentari personalizzati, Dott.ssa Comba, bilanciati e adatti all’età e alle esigenze specifiche del bambino o ragazzo, promuovendo uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta
Perché un ambulatorio alimentare pediatrico è così utile?
Molti genitori cercano soluzioni rapide per migliorare la dieta dei figli, ma senza un’analisi approfondita è difficile ottenere risultati duraturi. Un ambulatorio alimentare pediatrico offre un supporto completo, grazie alla collaborazione tra pediatra e dietista:
Un controllo medico personalizzato
Ogni bambino ha esigenze nutrizionali diverse in base all’età, al metabolismo e ad eventuali problemi di salute. Il pediatra valuta la crescita, individua carenze e suggerisce interventi mirati per migliorare la sua alimentazione.
Consigli pratici per i pasti quotidiani
La dietista aiuta a trasformare le indicazioni mediche in strategie semplici e realizzabili. Questo significa suggerire alternative gustose e salutari, insegnare a gestire i bambini che rifiutano certi cibi e proporre idee per colazioni e merende più equilibrate.
Cosa imparano i genitori?
- Come rendere i piatti sani più appetitosi per i bambini
- Quali cibi evitare e quali favorire
- Strategie per ridurre il consumo di zuccheri e cibi industriali
- Come affrontare i capricci a tavola senza stress
Benefici a lungo termine
Un bambino che mangia in modo sano oggi avrà meno problemi di salute domani. Ridurre il rischio di obesità, diabete e problemi cardiovascolari è possibile con la giusta educazione alimentare, e tutto inizia proprio dall’infanzia.
Se far mangiare sano a tuo figlio sembra un’impresa impossibile, sappi che non sei solo!
L’ambulatorio alimentare pediatrico, con l’aiuto di pediatra e dietista, può offrirti gli strumenti giusti per migliorare l’alimentazione della tua famiglia senza stress. Piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza nella salute e nel benessere dei tuoi bambini!